Italian Video Game Awards 2025: Stormind Games trionfa con A Quiet Place: The Road Ahead
La tredicesima edizione degli Italian Video Game Awards, promossa da IIDEA, si è conclusa a Firenze. L’evento, ospitato al Cinema La Compagnia durante il festival business First Playable, ha celebrato le eccellenze italiane del settore videoludico. Sono stati premiati giochi e professionisti che si sono distinti per qualità, innovazione e impatto culturale.
Stormind Games conquista il 2025
Stormind Games ha dominato questa edizione con due importanti riconoscimenti. Il suo titolo A Quiet Place: The Road Ahead, adattamento ufficiale del celebre franchise horror, ha vinto il premio come Miglior Gioco Italiano. La giuria ha lodato il lavoro sul comparto tecnico e narrativo, preferendolo a giochi del calibro di Alaloth: Champions of The Four Kingdoms, Enotria: The Last Song ed Extra Coin.
Inoltre, Stormind è stata premiata come Outstanding Italian Company, grazie alla solidità dei suoi progetti e alla collaborazione con Hangar 13 per Mafia: Terra Madre, in uscita ad agosto.
Arte e narrazione protagoniste
Enotria: The Last Song di Jyamma Games, action RPG ispirato alla cultura italiana e ai soulslike, ha ottenuto due premi: Migliore Direzione Artistica e il Community Spotlight Award, assegnato direttamente dalla community degli sviluppatori IIDEA.
Tra i nuovi talenti del settore, Volcanite Games ha vinto il premio per il Miglior Debutto con Gambit Shifter, mentre Bad Vices Games ha ricevuto il riconoscimento per Outstanding Experience grazie all’intensa narrazione di While We Wait Here.
Premi ai protagonisti dell’industria
La serata ha celebrato anche i singoli professionisti. Marco A. Minoli di Slitherine ha ricevuto un premio speciale per il suo contributo allo sviluppo e alla promozione dell’industria videoludica italiana.